Forza Luna Rossa ! (Italian Version)

Sailbydate

Super Anarchist
12,487
3,849
Kohimarama
Nobody denies the strength of ETNZ. And it's the reason to try even harder. Then whatever will be will be
Indeed it is, mate. Talking up the opposition is typical from, Jimmy. He's hoping ETNZ might believe he fears them (fast boat, best sailors etc). When really, he can't wait to get into the ring with them and give them a bloody nose.

Anyone underestimating the Italians, is likely in for some time on the mat.

 
Last edited by a moderator:

jaysper

Super Anarchist
10,352
1,390
Wellington
Indeed it is, mate. Talking up the opposition is typical from, Jimmy. He's hoping ETNZ might believe he fears them (fast boat, best sailors etc). When really, he can't wait to get into the ring with them and give them a bloody nose.

Anyone underestimating the Italians, is likely in for some time on the mat.
Nah screw it bud, ETNZ are going to fuck LR up.

 

Thewas

Member
258
169
I don't speak italian, but can decipher part of it, somehow, and hope they win ! :)
Well, a French (if your location meets your citizenship) cheering for an Italian team is a "once in a lifetime" event. A welcome one, BTW.

 

Thewas

Member
258
169
Vabbè, mi annoio (e la tensione sale).
Cercando di mettere insieme un po' di impressioni e di dichiarazioni delle ultime settimane avrei una domandina (è lunga e noiosa):

A occhio TR sembra una barca fatta e pensata per andare molto più veloce di LR (che poi ci vada davvero, ed in quali condizioni/VMG è un altro discorso). Ma, dicevo, sembra proprio fatta per andare di più. In particolare la sezione frontale "abbassata", con guadagno di mq di randa e abbassamento del baricentro velico e abbassamento del piano di contatto ponte/randa, parrebbe una soluzione 2.0, per dirla alla Devoti.
Fin qui nulla di strano: i Kiwi sono noti per la loro inventiva in materia.
Ascoltavo Carabelli/Franceschetti (credo fossero loro) dire che la barca stazzata è molto diversa da quella che noi vediamo: in particolare il "ponte" (pozzetto? boh...) sotto la randa si trova "sulla carta" sotto il boma, e quello che a noi sembra il ponte è solo un fairing (più flessibilità nel protocollo). Quindi il "ponte" di LR è addirittura più in basso di quello di TR.
Non perdete la speranza, ora faccio la domanda. :)
E' mai possibile che i designer di LR, vedendo il loro bel ponte un metro sotto le murate, col boma a filo dei piedi dell'equipaggio e nessuna necessità di far passare in fretta il timoniere da una parte all'altra, non abbiano pensato di abbassare anche la prua per farci passare l'aria e allungare la randa? (a me sembra molto improbabile, e la conseguenza sarebbe stata uno scafo simile a  quello di TR)
E se hanno scelto consapevolmente di non farlo, rinunciando a 5mq di vela ed un'aerodinamica leggermente migliore, quale altro vantaggio hanno deciso di non sacrificare?
 

 

Zaal

Anarchist
515
699
Italy
^ Secondo me entrambi i progetti nascono da presupposti diversi, da una stessa domanda cui hanno dato risposte diverse, ovvero : ci sarà match race o visto che siamo alla prima generazione e si tratta di barche nuove e complicate sarà più che altro una gara basata sul minimizzare le manovre dove conta andare a bomba sul dritto ?

Luna Rossa credo abbia puntato sul match race, e secondo è una decisione figlia del fatto che sono il team che ha cambiato meno tra barca 1 e barca 2. Hanno avuto più tempo, o meglio, hanno impiegato meglio il tempo grazie al fatto che il progetto iniziale era molto azzeccato.  LR 1 era a mio parere fatta per andare come una mina sul dritto: aveva i foil più piccoli di tutti e abbiamo visto come avevano distrutto Ineos a Cagliari sul dritto (pure meno invelata). Ricordo molto bene Terry Hutchinson che in molte interviste diceva che tra tutte le barche 1 avrebbe scelto LR per la performance sul dritto. Intanto con barca 1 avevamo azzeccato forma di scafo e boom sotto la coperta. Non due cosette. E anche qual' era il limite strutturale della barca. Grazie a quello hanno avuto più tempo per sistemare la velocità di punta per poi affinare la parte di stabilità e manovre: quindi i foil generazione 2 e 3, sviluppare sempre di più le vele, l'high mode, e la struttura, che a quanto pare è fondamentale e permette una versatilità pazzesca. Tutto questo grazie al fatto che già da subito il progetto di barca 1 era molto azzeccato. La configurazione del doppio timoniere invece l'avevano da subito, prima ancora che fosse varato il muletto, perché comunque anche tra due barche fatte per andare a cannone sul dritto, chi vira meglio ha un grosso vantaggio. 

Guardiamo Ineos. Da barca 1 a 2 ha cambiato : scafo, boma, foil, disposizione dell' equipaggio. Insomma tutto. Senza contare che la loro generazione 2 di foil l'hanno presa e buttata via senza usarla mai (noi con la 2 ci abbiamo fatto tutti i RR fino alle semifinali con AM). Cioè, tutto il tempo passato a reinventare barca 2 sicuramente l'hanno pagato molto secondo me. E anche sul coinvolgimento di BMW.... boh, non mi pare sia servita a molto. 

AM da barca 1 a 2 ha cambiato paradossalmente meno: ha cambiato moltissimo lo scafo, ma  ha tenuto il boma, rifinendolo, ha cambiato molto sulla distribuzione dell' equipaggio. Soprattutto, ha cambiato totalmente filosofia. Sembravano quelli più a loro agio nelle manovre con barca 1 e hanno deciso poi di virare verso una barca velocissima sul dritto. Chissà, forse hanno visto che gli altri erano tutti andati verso la performance pura e hanno deciso di seguirli. Chi lo sa. Comunque anche loro hanno pagato questo cambio, anche se secondo me erano potenzialmente molto più pericolosi di Ineos. Sarebbero stati ossi molto più duri - e mi spiace dirlo - senza Terry Hutchinson a fare da grinder tattico e Barker al timone. Col senno di poi siamo tutti Team Manager vincitori della Coppa America, è facile dirlo a posteriori. 

Infine ETNZ. In una recente intervista Shannon Falcone ha detto che la loro barca 1 era buona, solo che era fuori dalla regola. Secondo lui si erano nascosti, e credo abbia ragione, visto anche lo sviluppo che hanno fatto dopo su Te Kahu. Riguardando le foto, ci sono molti più elementi di Te Rehutai su Te Kahu che su Te Ahie (oltre che su Ineos 1 :)  ). Quindi semplicemente credo abbiano pensato che non ci sarebbe stato molto match race, e quindi conveniva fare una nave spaziale sul dritto, convinti che poi poi comunque in qualche modo il sailing team avrebbe trovato il modo di gestirla nelle manovre. Quindi non so se sia davvero una generazione 2.0. Di certo per quanto riguarda le innovazioni, è molto estrema. Bisogna vedere se è andata in maniera estrema nella direzione giusta. Alla fine la barca che vincerà sarà la vera 2.0 :)  

Una cosa che mi è sempre rimasta impressa di Max nelle interviste è che ha citato più volte una caratteristica di Roussel Coutts: che si mette sempre in una posizione in cui può fare qualcosa per vincere. Sia col design della barca che in acqua. E credo che questa flessibilità sia proprio la chiave del successo di Luna Rossa sin qui. E di questo bisogna davvero dire bravi a tutto il team, Max in testa ;)  

PS: tutto ciò è stato scritto col filtro "Forza Luna Rossa" on. I NZ sono tostissimi. Che abbiano azzeccato le scelte di progetto no, hanno una barca sicuramente molto molto veloce e ben pensata. 

 
Last edited by a moderator:

Thewas

Member
258
169
D'accordo su AM. Anche a me, buchi a parte, sembravano ben più pericolosi. Su INEOS credo la somma minchiata resti mettere Ainsle come team manager: è la seconda volta di fila che manda in vacca quello che verosimilmente è il budget più grosso dell'AC.
ETNZ si è chiaramente nascosta con B1, probabilmente l'hanno usata per provare le soluzioni che sul computer stavano al confine tra cestinare e tenere.
Detto questo la domanda resta: aumentare (ed abbassare) la potenza e ridurre il drag dello scafo davvero fa perdere qualcos'altro?
L'unica motivazione che posso immaginarmi, non sapendo una mazza, è che LR non sia riuscita a trovare un modo soddisfacente di mettere il boma tra le vele.
Oppure li parcheggiamo ad ogni manovra anche con 20 nodi di vento e LR non ha sbagliato nulla.  :D

 

Dolphin65

Member
197
64
Italy
Ipotizzando che LR abbia una velocità già bassa ma migliore VMG e miglior guadagno in uscita dalle virate, è difficile dire quanta differenza di velocità serva a TR per sfuggire e arrivare prima al traguardo. Ipotesi? Certo se siamo nell'ordine di 10 nodi di differenza non c'è molto da fare.

Nell'ordine dei 3/6 nodi di differenza ce la si può giocare? Difficile da dire senza i dati..

 

strider470

Super Anarchist
Ok, i ragazzi sono carichi! :D :D

Luna Rissa.jpg

 

jurop88

New member
10
3
Italy
@Zaal grazie per la segnalazione, non l'avevo visto ed è uno dei migliori in circolazione, nonostante i continui 'non ricordo' del Monge...

Quando il COVID si sarà tolto dalle scatole, la si organizza una cena tra i SAAC Italiani?

 

Thewas

Member
258
169
@Zaal grazie per la segnalazione, non l'avevo visto ed è uno dei migliori in circolazione, nonostante i continui 'non ricordo' del Monge...

Quando il COVID si sarà tolto dalle scatole, la si organizza una cena tra i SAAC Italiani?
magari una seconda Domenica di Ottobre... ;-)

 

Zaal

Anarchist
515
699
Italy
@Zaal grazie per la segnalazione, non l'avevo visto ed è uno dei migliori in circolazione, nonostante i continui 'non ricordo' del Monge...

Quando il COVID si sarà tolto dalle scatole, la si organizza una cena tra i SAAC Italiani?
Assolutamente ;)  

Comunque ecco qui il video di stasera :

https://www.youtube.com/watch?v=zhaDceJVGok

Davvero un ottimo canale, francamente forse il migliore che ho trovato finora. 

 


Latest posts





Top